Carne cruda per cani - può un cane mangiare carne cruda?

I cani sono discendenti dei lupi, che possiamo assolutamente classificare come carnivori. Come risultato di migliaia di anni di evoluzione, il sistema digestivo dei nostri amici cani si è adattato anche per digerire amido e piante. Nella loro corretta alimentazione, la cosa più importante è che i prodotti che serviamo forniscono tutti i nutrienti necessari. Il cibo completo sviluppato da specialisti è una scelta sana e sicura. Alcuni caregiver decidono di implementare la dieta BARF nella vita dei loro animali domestici. Vale la pena dare al vostro cane carne cruda? Quali tipi saranno i migliori? Dai un'occhiata: dissipiamo ogni dubbio.
Che ruolo ha la carne nella dieta di un cane?
Una corretta alimentazione di un cane dipende in gran parte dagli ingredienti che forniamo nella sua dieta. La carne è una fonte di proteine animali facilmente digeribili, necessarie per la costruzione e la rigenerazione dei tessuti, la produzione di ormoni ed enzimi. È fatto di aminoacidi, che sono cruciali per il corretto funzionamento del corpo del cane. La carne contiene anche grassi, che è uno dei principali vettori energetici. Partecipa ai processi metabolici e rigenerativi e sostiene la salute della pelle e del pelo. Inoltre, la carne contiene vitamine del gruppo B (soprattutto B12), ferro, zinco, selenio e altri preziosi microelementi.
Tuttavia, ricorda che la dieta di un cane deve contenere tutti i nutrienti necessari, alcuni dei quali non sono disponibili nella carne stessa. Per questo non fornirà al vostro animale domestico una dieta completa ed equilibrata. Un menù costituito solo o quasi esclusivamente da carne può causare carenze o eccessi di alcuni nutrienti, contribuendo allo sviluppo di gravi malattie.
Particolarmente pericoloso, soprattutto per i cuccioli, è il rapporto inappropriato calcio/fosforo (responsabile del corretto sviluppo delle ossa e delle articolazioni) nelle farine di carne. Dovrebbe essere compreso tra 1:1 e 1,8:1, con predominanza del calcio.
Cibo pronto e dieta BARF per animali domestici
Una dieta adeguatamente equilibrata è essenziale. Pertanto, dovremmo considerare la scelta del modo migliore per nutrire il nostro cane. Questa decisione dovrebbe tenere conto sia delle esigenze dell'animale domestico che delle capacità del caregiver. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di alimenti commerciali e della dieta BARF? Suggeriamo!
Alimento commerciale nella nutrizione di un cane domestico
Uno dei metodi più popolari è quello di dare al vostro cane cibo commerciale (secco e bagnato). Dovremmo adattarlo all'età, alle dimensioni e al livello di attività fisica dell'animale.
Il cibo secco è molto efficiente. Non si deteriora rapidamente dopo l'apertura, è facile da riporre e consente anche di misurare con precisione le porzioni. Masticare granuli fragili può aiutare a ridurre il tartaro e la placca batterica. Il cibo umido è costituito per oltre il 70% da acqua, motivo per cui è una buona fonte aggiuntiva di idratazione. È facilmente digeribile e praticamente privo di conservanti artificiali. Inoltre, è più facile da mordere - è ideale per cuccioli e cani anziani che hanno problemi dentali.
Il cibo finito contiene una quantità di carne e prodotti animali che gli consentono di coprire il fabbisogno dell'animale di micro e macronutrienti individuali. Inoltre, contiene anche materie prime vegetali che consentono il pieno equilibrio della dieta dell'animale e supportano la funzione intestinale. L'alimento viene trattato termicamente, grazie al quale si ottiene la sicurezza microbiologica e si compensano le possibili perdite di nutrienti con opportuni additivi. Il trattamento termico aumenta anche la digeribilità degli alimenti.
Le materie prime utilizzate nella produzione di alimenti per cani provengono da animali autorizzati al consumo umano ai sensi del diritto dell'UE. La confezione dell'alimento completo contiene informazioni sulla versione gustativa del prodotto, ad esempio „con beef”, „con chicken”. Infatti, tale alimento contiene anche altri tipi di carne e prodotti animali, ad esempio tacchino, agnello, selvaggina. Il gusto che scegliamo dipende da noi e dalle preferenze del nostro animale domestico. Sebbene i prodotti completi differiscano nel gusto, dovrebbero essere sempre costanti in termini di proporzione di macronutrienti (proteine, acidi grassi e carboidrati) e contenuto di singole vitamine e minerali; vale quindi la pena prestare attenzione alla composizione e scegliere prodotti privi di cereali e conservanti artificiali.
La dieta BARF per cani
In generale, BARF è molto simile al menu degli antenati selvatici dei nostri animali domestici. Si tratta di dare agli animali carne cruda con l'aggiunta di frattaglie e frutta e verdura selezionata. E come sappiamo, la carne è una componente importante della dieta dei cani.
Nel contesto della nutrizione del cane, la carne cruda nella dieta BARF è il muscolo scheletrico (insieme al tessuto circostante) degli animali da macello. Tuttavia, i prodotti di origine animale sono elementi di carcasse omologati per il consumo umano, ovvero muscoli striati (fegato, stomaco, cuore).
Ricorda che la dieta di un cane deve fornirgli tutti i nutrienti necessari - alcuni di essi non sono disponibili nella carne stessa, e la loro fonte sono prodotti di origine animale, come le frattaglie.
Quando si segue la dieta BARF, vale la pena ricordare di bilanciare correttamente i pasti. I caregiver molto spesso affrontano il problema del corretto approvvigionamento di micro e macroelementi. Pertanto, vale la pena consultare in anticipo uno specialista, preferibilmente un dietista animale.
Crudo o cotto - quale carne è meglio per il cane?
Scegliere tra carne di cane cruda e cotta è una decisione che dovrebbe essere adattata alle esigenze individuali dell'animale. Entrambi i metodi possono essere buoni, ma vale la pena tenere conto delle condizioni di salute del cane e della sua tolleranza alle varie forme di somministrazione della carne. Quale è meglio - cotto o crudo?
Dieta cruda
La carne cruda conserva tutti gli enzimi naturali e i valori nutrizionali che possono essere parzialmente distrutti dopo il trattamento termico. Molti caregiver di cani nutriti con carne cruda notano miglioramenti nelle condizioni della loro pelliccia, nella salute della pelle e nella vitalità generale dell'animale. Inoltre, masticare carne cruda e alcune ossa circondate da carne, ad esempio ponti di vitello, collo e schiena, code di vitello, ossa della colonna vertebrale di manzo (sotto supervisione) supporta l'igiene orale naturale. Ricordate, però, che somministrarli in quantità troppo elevate comporta il rischio di stitichezza.
Il dosaggio dipende principalmente dal peso corporeo, dall'età, dal livello di attività e dalle condizioni di salute del cane. Agli adulti dovrebbe essere somministrata una porzione giornaliera di carne cruda, che rappresenta circa il 2-3% del loro peso corporeo. Nel caso di animali molto attivi, questo valore può aumentare fino al 4-5%. È importante non limitare la dieta solo a – carne Dovrebbe contenere anche una quantità appropriata di frattaglie (circa il 10% della porzione totale), ossa (10-15%), verdure e altri additivi. Allora saremo sicuri che la dieta sia adeguatamente bilanciata.
Carne cruda per un cucciolo
Non è consigliabile dare carne cruda ai cuccioli. Solo il corpo in via di sviluppo di un giovane cane non è adatto a digerire questo tipo di cibo. Il loro consumo può portare a gravi problemi di stomaco. I denti e l'apparato digerente dei cuccioli sono molto sensibili. Grandi ossa dure possono rompere i denti e piccoli frammenti rimangono bloccati nell'esofago, causando soffocamento. A volte capita che le ossa ostruiscano il tratto digestivo, il che porta all'ostruzione intestinale.
Un'alternativa più sicura sono i giocattoli sicuri o le ossa da masticare speciali disponibili nei negozi di animali. Soddisfano il bisogno naturale di mordere e allo stesso tempo non rappresentano una minaccia per la salute del cane.
La soluzione migliore è quella di dare al giovane cane cibo per cuccioli di alta qualità, che sia adeguatamente bilanciato per tutti i nutrienti necessari. Il passaggio a una dieta rigorosa, se il caregiver decide di farlo, dovrebbe avvenire solo quando il cane matura.
Carne bollita
La carne bollita elimina il rischio di infezione da agenti patogeni pericolosi che possono essere presenti nella carne cruda. La cottura aumenta anche la digeribilità della carne, che ha un effetto benefico sui cani con un apparato digerente sensibile, sugli anziani e sui convalescenti.
Vale la pena ricordare che durante la cottura la carne perde parte del suo volume a causa della perdita d'acqua. Pertanto, le porzioni servite possono essere leggermente più piccole in volume, ma dovrebbero fornire la stessa quantità di sostanze nutritive.
Cambiamenti nella dieta
Indipendentemente dalla vostra scelta, il passaggio a una nuova dieta dovrebbe essere fatto gradualmente, per circa 7-14 giorni, in modo che il sistema digestivo del cane possa adattarsi ai cambiamenti. Si consiglia inoltre di consultare regolarmente la propria dieta con il veterinario o il dietista da compagnia, soprattutto nei cani giovani, anziani o malati, per garantire che tutte le loro esigenze nutrizionali siano adeguatamente soddisfatte.
Snack Naturali
A differenza degli esseri umani, un cane non ha bisogno di pasti vari. Tuttavia, se vogliamo diversificare un pò la sua dieta, vale la pena dare al cane dei piccoli pezzi di carne cotta tagliati, senza alcun additivo. Tali snack dovrebbero fornire un massimo del 10% della dose energetica giornaliera. Allo stesso tempo, la quantità corrispondente di calorie dovrebbe essere detratta dai pasti principali.
Che tipo di carne cruda è meglio servita al vostro cane?
La carne cruda può essere adatta ai nostri animali domestici: la chiave del successo è scegliere prodotti di buona qualità e conservarli in modo appropriato. Controlla per quale tipo di carne il tuo cane sarà più adatto.
Un cane può mangiare carne di pollo cruda?
Il pollo viene spesso scelto come "carne iniziale" nella dieta BARF perché ha un sapore delicato ed è ben tollerato dalla maggior parte degli animali domestici. Per molti caregiver di cani, è la fonte primaria di proteine facilmente digeribili in una dieta cruda a rotazione. Le ali (disossate) saranno ideali per i cani di piccola taglia, mentre le carcasse di pollame saranno più adatte per le razze più grandi. Vale comunque la pena integrarli con altri tipi di carne.
La carne cruda di pollo funzionerà molto bene per i cani con un sistema digestivo sensibile o con la tendenza al sovrappeso. Fornisce agli animali domestici preziose sostanze nutritive, tra cui vitamine del gruppo B, rafforzando il funzionamento del sistema nervoso e migliorando i processi metabolici che si verificano nel corpo.
La carne di pollo (nella parte cartilaginea e cervicale) contiene condroitina e glucosamina, che supporta la salute delle articolazioni dei cani, che è estremamente importante, soprattutto per le razze grandi e attive.
Manzo crudo per cani - ne vale la pena?
Nutrire carne cruda dà al vostro cane accesso a proteine animali di alta qualità ricche di aminoacidi esogeni, necessari per costruire e rigenerare i tessuti muscolari. La carne bovina contiene più ferro della carne di pollame, supporta la produzione di globuli rossi e previene l'anemia.
La carne di manzo per cani è una preziosa fonte di zinco, che supporta il sistema immunitario ed è responsabile del mantenimento delle buone condizioni della pelle e del pelo. Contiene anche vitamina B12, che migliora le funzioni neurologiche ed ematopoietiche.
La carne cruda è ricca di carnosina e coenzima Q10 - antiossidanti che supportano la salute del cuore e ritardano i processi di invecchiamento cellulare. Il grasso di manzo fornisce acidi grassi omega-3 e omega-6 in proporzioni favorevoli.
La carne bovina ha anche meno probabilità di essere contaminata da batteri patogeni rispetto al pollame, il che la rende una scelta relativamente più sicura quando si serve carne cruda.
Carne di Maiale nella dieta di un cane
La carne di maiale è un'eccellente fonte di proteine di alta qualità che contiene tutti gli aminoacidi essenziali necessari a un cane per costruire e rigenerare i tessuti. È ricco di tiamina (vitamina B1) e vitamina B12 - aiuta a produrre globuli rossi. La carne di maiale è anche ricca di cheratina, che sostiene la costruzione muscolare e fornisce energia durante l'esercizio fisico intenso.
Il grasso di maiale contiene gli acidi grassi necessari per mantenere la pelle sana e i capelli lucenti. Per i cani attivi e da lavoro, la carne di maiale può essere una preziosa fonte di energia grazie al suo maggiore contenuto di grassi.
Se vuoi includere la carne di maiale nella dieta del tuo cane, dovrebbe sempre essere cotta accuratamente fino a un minimo di 71°C per eliminare la maggior parte dei rischi.
La carne cruda di cane può essere pericolosa: come affrontare potenziali minacce?
Nutrire il cane con carne cruda può comportare alcuni rischi. Innanzitutto è una fonte di patogeni pericolosi che possono rivelarsi sia prodotti industriali che provenienti da un macellaio locale. Mangiandoli, i tetrapodi diventano portatori di virus, batteri e parassiti (Salmonella e Listeria, E.cola) che si diffondono in tutto l'ambiente. Questo stato di cose è pericoloso per le persone, in particolare per le persone con immunità ridotta: bambini, anziani, donne incinte. La carne cruda può anche essere dannosa per i cani con malattie del fegato e dei reni e allergie.
Inoltre, la carne che non è stata adeguatamente conservata o che è rimasta nella ciotola per troppo tempo è soggetta a processi sfavorevoli che non si notano all'occhio umano o all'olfatto nelle prime fasi, ma possono causare gravi disturbi digestivi nel cane – vomito o diarrea.
Come conservare la carne cruda utilizzata nella dieta BARF?
Conservare correttamente la carne per la dieta BARF è molto importante per la sicurezza del cane. Dovrebbero essere conservati in frigorifero (non più di 2-3 giorni), in contenitori sterilizzati e stretti, in modo che i liquidi non gocciolino su altri prodotti.
Quantità maggiori di carne dovrebbero essere adeguatamente proporzionate in modo da poter scongelare solo i pezzi di cui abbiamo bisogno. Per mantenere la sicurezza microbiologica, è meglio spostarli direttamente dal congelatore al frigorifero. Ricordati di non congelare una porzione una volta scongelato. La carne ben confezionata può essere conservata in freezer per circa 3-6 mesi. Per mantenere l'ordine, è meglio firmare l'imballaggio.
Inoltre, durante la preparazione della carne cruda, è necessario utilizzare piatti e taglieri separati per evitare contaminazioni incrociate. Dopo ogni contatto con carne cruda, vale la pena lavarsi accuratamente le mani, le superfici e gli strumenti.
Può un cane mangiare carne cruda - riassunto
Nell'articolo, abbiamo discusso in modo esauriente il ruolo della carne nella dieta dei cani. Abbiamo spiegato che, sebbene i nostri animali domestici siano evolutivamente adattati a consumarlo, non fornisce di per sé tutti i nutrienti necessari. Abbiamo confrontato il cibo commerciale con la dieta BARF, descrivendone vantaggi e svantaggi. Abbiamo caratterizzato in dettaglio i diversi tipi di carne e presentato anche i potenziali rischi associati al loro consumo in forma cruda. Abbiamo incluso anche consigli pratici sulla conservazione della carne utilizzata nella dieta BARF. Ricorda che la scelta di un metodo di alimentazione appropriato dovrebbe tenere conto delle esigenze individuali del cane e delle capacità del caregiver, e qualsiasi modifica dovrebbe preferibilmente essere consultata con un veterinario.