Consegna gratuita da 44,90 €
Salva nella lista della spesa
Crea una nuova lista della spesa

SANGUE NELLE FECI DEL GATTO: QUAL È LA CAUSA E COME AIUTARE IL VOSTRO ANIMALE?

2022-06-17
SANGUE NELLE FECI DEL GATTO: QUAL È LA CAUSA E COME AIUTARE IL VOSTRO ANIMALE?

Cosa succede se si notano miscele di sangue nelle feci del gatto o diarrea color sangue? Il sangue nella cacca del gatto è un motivo di preoccupazione e dobbiamo andare subito dal veterinario con il gatto? Quali cause possono provocare la comparsa di sangue nelle feci? Cercherò di rispondere a queste domande nel seguente articolo.

Alcune definizioni

In caso di mescolanza di sangue nelle feci, bisogna distinguere tra feci catramose (melena) e feci sanguinolente (ematochezia). Le feci catramose sono caratterizzate da una colorazione scura/nera dovuta alla presenza di sangue denaturato. L'ematochezia si riferisce alla presenza di sangue fresco (rosso) nelle feci a causa di un'emorragia dal tratto gastrointestinale posteriore o di una grave emorragia dalle sezioni superiori.

Nel caso di feci catramose, il sangue denaturato presente nelle feci del gatto può anche provenire dall'esterno del tratto digestivo. In caso di epistassi, tosse sanguinolenta ed emorragie polmonari, il sangue può essere ingerito e poi espulso in feci catramose. Le fonti di sanguinamento gastrointestinale possono essere la bocca, la gola, l'esofago, lo stomaco, l'intestino tenue e crasso.

L'ematochezia è solitamente di origine intestinale e la fonte del sanguinamento può essere nel colon, nel retto o nell'ano.

Sangue nelle feci del gatto - cause

  1. Tutte le malattie infiammatorie intestinali, comprese le IBD. Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) sono un gruppo di malattie infiammatorie croniche del tratto gastrointestinale, principalmente dell'intestino crasso o tenue. Le IBD possono essere suddivise in eosinofile, linfocitarie e plasmocitarie.
  2. Intolleranze/allergie alimentari, cambiamento improvviso di cibo, sovralimentazione, cibo di scarsa qualità, cibo avariato
  3. Presenza di parassiti tra cui vermi tondi (Trichuris, anchilostomi), tenie (Taenia, Diphyllobothrium Dipylidium), protozoi (Giardia, ciliati, coccidi)
  4. Infiammazioni infettive causate da batteri: Salmonella, Campylobacter, Yersinia, Clostridium, E. coli enetropatogeni.
  5. Infiammazioni infettive causate da virus: coronavirus, FeLV, FIV, reovirus, astrovirus.
  6. Ostruzioni - intussuscezione intestinale, presenza di un corpo estraneo
  7. Malattie metaboliche - rene, fegato, pancreatite
  8. Malattie endocrine - diabete mellito, ipertiroidismo
  9. Tossine - farmaci, tossine (metalli pesanti, piante)
  10. Tumori - linfoma, adenocarcinoma, mixoma/sarcoma a cellule lisce, tumore dei mastociti.

Come possiamo vedere, le feci con sangue in un gatto possono avere cause molto diverse. Se notiamo coaguli di sangue o sangue fresco nelle feci del gatto, significa che il problema riguarda più che altro la parte finale del tratto digestivo. Se le feci sono di colore nero, questo può anche indicare la presenza di sangue, ma già digerito, il che indicherebbe un problema nelle sezioni iniziali dell'apparato digerente o respiratorio.

Bisogna ricordare che le feci scure possono comparire anche per la presenza di altri pigmenti e non indicano necessariamente sangue digerito. Le feci possono diventare nere dopo l'ingestione di carbone medicinale, preparati di ferro o altri farmaci. Dopo il consumo di barbabietola possono comparire feci con un accenno di colore rosso.

Gatto: sangue nelle feci - prevenzione

C'è un modo per proteggere il gatto dai disturbi ?

In primo luogo, ricordate di nutrire correttamente il vostro gatto. La scelta degli alimenti deve essere fatta in base all'età del gatto, alla sua attività fisica e a eventuali malattie. È importante tenere presente che a volte alimenti di ottima qualità possono danneggiare il nostro animale a causa di intolleranze o allergie alimentari. Se il vostro gatto tende a essere stitico, scegliete un alimento con più fibre o aggiungete fibre al cibo normale. Fate anche attenzione a mantenere il vostro animale domestico adeguatamente idratato. Provate a incoraggiare il vostro gatto a bere più acqua acquistando, ad esempio, una fontanella speciale. Si può anche limitare il cibo secco a favore di quello umido.

In secondo luogo, sverminare regolarmente. A volte il sangue nelle feci del gatto può essere il risultato di parassiti interni. Purtroppo i parassiti interni sono comuni nel nostro ambiente. I parassiti appartenenti a protozoi (ad esempio lamblia, coccidi), vermi rotondi (ad esempio verme rotondo felino) e vermi piatti (tenie) sono comuni nei gatti. I parassiti interni sono più comuni nei gatti giovani (i gattini possono essere infettati quando sono ancora nel grembo materno o succhiando il latte di una madre infetta). In età avanzata, c'è il rischio che i gatti si infettino attraverso forme invasive presenti nel terreno (uova di vermi tondi, Trichinella, anchilostomi). Gli stadi larvali dei parassiti possono essere trovati nella carne cruda (cisti di toxoplasma, soprattutto nella carne di maiale) o nei tessuti di piccoli animali (roditori, uccelli) predati dai gatti (larve di verme rotondo, cisti di toxoplasma).

Se il vostro gatto è un gatto da esterno, sverminatelo regolarmente ogni 3 mesi. Se avete un gatto non esterno, ogni 6 mesi. Tuttavia, i farmaci standard per la sverminazione non funzionano contro la lamblia. Questo parassita può dare sintomi come la diarrea sanguinolenta. Se notate questi sintomi nel vostro gatto, raccogliete le feci di tre giorni in un contenitore e portatele all'ambulatorio veterinario. Un test speciale, che può essere eseguito in loco, aiuterà a confermare la diagnosi. Il trattamento della lamblia è piuttosto complicato e di lunga durata, richiede molta pazienza e un contatto costante con il veterinario di riferimento.

Programma di sverminazione basato sulle raccomandazioni dell'ESCCAP (European Council on Parasites of Companion Animals) 2019.

  • Gattini - a partire da 3 settimane di età ogni 2 settimane fino allo svezzamento (fenbendazolo, flubendazolo, pyrantel). Poi ogni mese fino a 6 mesi di età con i preparati sopra citati, emodepside o milbemicina, moxidectina, selamectina.
  • Gatte gravide - con emodepside o selamectina al termine della gravidanza.
  • Gatte in lattazione - fenbendazolo, febantel, flubendazolo, pyrantel, emodepside, mlibemicina, moxidectina, selamectina - una somministrazione durante il periodo di allattamento in concomitanza con la prima sverminazione dei gattini.
  • Gatti adulti di origine sconosciuta - due sverminazioni con i preparati sopra citati a un intervallo di 2 settimane, poi dopo un mese.
  • Quindi sverminazione regolare dei gatti adulti (ben sverminati in precedenza) in uscita ogni 3 mesi, non in uscita ogni 6 mesi.

In terzo luogo, ricordate che quando i gatti si lavano tendono a ingoiare molti peli, che possono depositarsi nel tratto digestivo. Questi peli possono rendere difficile la defecazione e possono anche raggrupparsi in aggregati più grandi per formare palle di pelo. Spazzolate regolarmente il gatto in modo che non ingerisca molti peli. Piantate un'erba speciale per il vostro gatto, a cui potrà accedere ogni giorno, o dategli una pasta speciale per la lettiera del gatto - una volta alla settimana è sufficiente. Tutto ciò migliorerà il funzionamento dell'apparato digerente del gatto.

In quarto luogo, visitate regolarmente il veterinario. Ricordate le visite regolari allo studio veterinario, le vaccinazioni, gli esami di controllo delle urine e del sangue. Eseguite regolarmente gli esami del sangue di base del vostro animale domestico a partire dall'età di 6-7 anni. Anche durante una normale vaccinazione, il veterinario esaminerà il gatto e, in caso di dubbi, ordinerà ulteriori esami.

Ricordate di informare il vostro medico di qualsiasi deviazione dalla norma che osservate. Se avete domande sulla salute del vostro gatto, non abbiate paura di chiedere anche a loro. Ricordate sempre che quanto più precocemente si prende una malattia in via di sviluppo, tanto maggiori e più rapide sono le possibilità di guarigione.

Sangue nelle feci di gatto - riassunto

Quando decidiamo di adottare un gatto, ne diventiamo responsabili. Ogni giorno prestiamo attenzione se il nostro animale si sente bene, se è rilassato, se è felice di giocare, se vomita, se non ha diarrea, se mangia volentieri la sua porzione di cibo.

Uno dei segni della salute del nostro gatto è la defecazione regolare e l'aspetto "sano" delle feci. Se le feci sono formate correttamente, non sono né troppo dure né troppo sottili, non c'è muco o sangue, hanno un odore specifico (non gradevole, ma nemmeno puzzolente), significa che l'apparato digerente del nostro gatto funziona perfettamente. Il gatto defeca con il sangue? Se si osserva la presenza di sangue nelle feci del gatto, contattare il veterinario.

pixel