Consegna gratuita da 44,90 €
Salva nella lista della spesa
Crea una nuova lista della spesa

CONSIGLI PRATICI PER LA CURA DEL MANTO DEL VOSTRO CANE

2025-03-20
CONSIGLI PRATICI PER LA CURA DEL MANTO DEL VOSTRO CANE

Come assicurarsi che il proprio animale domestico abbia un pelo bello e liscio? Ecco alcuni preziosi consigli per una cura del pelo del cane facile e piacevole.

Alimentazione sana

L'elemento più importante che rende il pelo del nostro animale domestico lucido e liscio è una dieta equilibrata e ricca di sostanze nutritive. L'alimentazione deve essere adattata non solo alla razza del cane, ma anche alla sua età o a eventuali condizioni mediche. Il cibo giusto, secco o umido, somministrato in dosi stabilite individualmente per il vostro animale, è la garanzia di un cane sano e allegro, il cui mantello sarà liscio ed estremamente attraente.

Vitamine e integratori alimentari

Se non abbiamo accesso ad alimenti bilanciati e specializzati, o se il nostro cane richiede maggiori cure, possiamo somministrare vitamine e integratori alimentari sviluppati in laboratorio secondo le indicazioni del veterinario. Possiamo anche ricorrere a una soluzione più semplice: gli integratori alimentari naturali, disponibili praticamente in tutti i principali negozi di alimentari.

Uno di questi è il seme di lino, le cui straordinarie proprietà lo rendono benefico per il mantello del cane, rigenerandolo ed evitando che si secchi. I semi di lino contengono una grande quantità di proteine, aminoacidi e minerali, di cui un quattro zampe in crescita ha particolarmente bisogno.

Un altro “booster” naturale è rappresentato dall'olio di enotera e dall'olio di fegato di merluzzo. Quest'ultimo deve essere somministrato solo due volte alla settimana per vedere l'effetto sorprendente di un pelo lucido e bello già dopo poche settimane. Meno praticato, ma altrettanto efficace, è l'uso del lievito di birra in forma granulare e della farina di alghe. Entrambi i prodotti hanno effetti simili e conferiscono all'animale un aspetto sano e attraente.

Pulizia regolare

Una toelettatura e una spazzolatura regolari sono un altro aspetto altrettanto importante per mantenere il pelo del nostro cane al meglio. Lavare e spazzolare i peli più vecchi è altrettanto importante che spuntarli. A seconda della razza del cane, è necessario utilizzare i prodotti di pulizia appropriati e una selezione di spazzole e pettini. Tutto questo per evitare che il pelo del nostro animale domestico si attacchi o si aggrovigli.

Lo shampoo professionale per cani dovrebbe contenere il maggior numero possibile di ingredienti naturali per evitare di irritare la pelle e rendere il bagno il più piacevole possibile. Una spazzolatura adeguata impedisce la proliferazione di batteri, forfora o pelle secca. Se non si è in grado di pulire il proprio animale da soli, è consigliabile chiedere consiglio al veterinario o rivolgersi a un toelettatore per cani.

pixel