- Compresse per cani e gatti con disturbi e malattie del fegato. La confezione contiene 40 unità.
Preparato per cani e gatti indicato per supportare la funzionalità epatica in caso di sospetti disturbi del fegato e come supporto nell'insufficienza epatica cronica.
Hepatiale Forte è un preparato che combina l'azione di fosfolipidi, L-arginina e L-glutammina; sostiene la rigenerazione e il recupero del fegato, aiuta a proteggere le sue cellule e supporta il metabolismo dei composti proteici nel fegato.
I prodotti Hepatiale Forte sono i numeri uno nella fiducia e nelle raccomandazioni dei veterinari!
Perché Hepatiale Forte?
- contiene L-arginina e L-glutammina, che supportano l'azione rigenerativa e protettiva del fegato
- supporta efficacemente la funzione epatica
- Disponibile in diverse varianti, per adattarsi alle dimensioni e alle esigenze dell'animale.
*Si basa su un sondaggio condotto da Kantar Polska S.A. tra i veterinari polacchi nel marzo 2021, relativo agli integratori veterinari (miscele di mangimi complementari) per cani e gatti.
La confezione contiene 40 compresse.
1 compressa/15 kg di peso corporeo al giorno
La confezione contiene 40 compresse.
Hepatiale Forte è un preparato che combina l'azione di fosfolipidi, L-arginina e L-glutammina.
I fosfolipidi, la cui fonte è la lecitina di soia, vengono incorporati nella membrana cellulare degli epatociti danneggiati (cellule del fegato), favorendone la rigenerazione. Hanno proprietà antiossidanti e proteggono dagli effetti dei danni ossidativi alle cellule epatiche.
La L-Arginina è un aminoacido proteico esogeno coinvolto in numerosi processi metabolici nel fegato. La sua funzione principale è legata al trasporto, all'accumulo e all'escrezione di azoto e ammoniaca attraverso il ciclo dell'urea. L'arginina è il precursore dell'ornitina nel suddetto ciclo dell'urea. È anche un aminoacido condizionatamente essenziale in caso di stress metabolico e nelle diete ad alto contenuto proteico.
La L-glutammina è un aminoacido non essenziale che diventa condizionatamente essenziale in condizioni di stress catabolico. La sua funzione principale è quella di fornire substrati per la gluconeogenesi, che avviene nel fegato. È anche un precursore dell'ornitina e svolge quindi un ruolo importante nel metabolismo dell'azoto e contribuisce a eliminare dall'organismo l'ammoniaca che si forma dal metabolismo delle proteine.
Ingredienti: fosfolipidi, L-glutammina, L-arginina.