Consegna gratuita da 44,90 €
Salva nella lista della spesa
Crea una nuova lista della spesa

PERCHÉ UN GATTO SI SDRAIA SUL PETTO DI UN UMANO?

2025-05-27
PERCHÉ UN GATTO SI SDRAIA SUL PETTO DI UN UMANO?

Si sa che i gatti scelgono ogni tipo di posto, a volte molto strano, per dormire e riposare. E uno dei loro preferiti è la loro stessa casa! E bisogna dire che scelgono questa “tana” molto spesso. Perché un gatto dorme su un umano? Ci sono diverse spiegazioni, più o meno plausibili.

Perché il gatto dorme su di me?

Probabilmente la spiegazione più probabile del perché un gatto dorme su un umano è il desiderio di stare vicino a una persona a cui l'animale è fortemente legato. Notiamo che, dopo tutto, i nostri animali domestici non si adagiano su ogni persona, ma solo sulle persone a loro vicine. E, contrariamente alle apparenze, i rappresentanti di questa specie non sono affatto dei solitari come si crede comunemente. Sono in grado di stabilire relazioni profonde non solo con individui della loro specie, ma anche con persone e altri animali.

La vicinanza di una persona fidata dà probabilmente anche un senso di sicurezza ai nostri animali domestici. Questa sembra essere anche una buona spiegazione del perché i nostri animali domestici sono così desiderosi di sdraiarsi con noi. Dopo tutto, noi siamo più grandi e più forti di loro. Se è così, si tratta di un comportamento istintivo piuttosto che appreso, poiché tra le quattro mura dell'appartamento non c'è nulla che rappresenti una vera minaccia, come ad esempio i predatori.

Sicuramente anche i nostri amici che fanno le fusa sono più caldi quando si accoccolano all'uomo in questo modo. Quindi siamo un po' come un termometro o un radiatore per loro, in modo che i gatti consumino meno energia per riscaldare il loro corpo mentre dormono. E forse è anche morbido per loro?

Ma perché un gatto si sdraia sul petto di un umano?

Ma perché un gatto è così desideroso di dormire sul petto del suo padrone? (Potrebbe avere a che fare con il fatto che, in una persona sdraiata, questa parte del corpo è di solito più in alto. Da questa posizione, quindi, l'animale avrebbe il punto di vista migliore per osservare eventuali pericoli (anche questo dovrebbe essere considerato un comportamento innato).

Un'altra spiegazione plausibile del motivo per cui il gatto si sdraia sul petto dell'uomo è anche che da questa posizione i nostri animali domestici hanno una buona visuale del viso dell'uomo - lo “strumento” più importante per esprimere le emozioni! Questo può essere visto come un segno di attaccamento alla persona che si prende cura di noi, poiché gli animali che amano i loro umani spesso li fissano negli occhi (d'altra parte, però, nei gatti fissare gli occhi di qualcuno è una minaccia, quindi in alcuni casi questo comportamento può essere un segno di conflitto tra l'uomo e l'animale).

A volte i nostri si spingono oltre e si accoccolano sul nostro viso o addirittura si posano sulla nostra testa. Il contatto diretto con la pelle umana è probabilmente una sensazione migliore per loro rispetto a quello indiretto, attraverso il piumone o i vestiti. Anche il pelo umano è un fattore importante, perché ricorda agli animali la loro stessa pelliccia ed è anche morbido (è interessante notare che anche a noi piace toccare i capelli).

Sono questi tutti i motivi per cui un gatto dorme su un umano?

Ognuno di questi motivi sembra avere una base abbastanza solida per essere vero. E probabilmente ci possono essere altre spiegazioni per cui un gatto si sdraia sul petto di un umano. Avverte forse i problemi di salute e si sdraia per curarli con la sua energia, come sostengono alcuni? Sembra improbabile, anche se è dimostrato che le fusa dei gatti hanno un effetto benefico sul nostro corpo. C'è ancora molto da imparare.

 

 

pixel