Consegna gratuita da 44,90 €
Salva nella lista della spesa
Crea una nuova lista della spesa

EPILESSIA NEL CANE: COME AIUTARE IL VOSTRO ANIMALE?

2023-05-13
EPILESSIA NEL CANE: COME AIUTARE IL VOSTRO ANIMALE?

Il nostro animale può essere colpito da diverse malattie, ma ce ne sono alcune che ci preoccupano particolarmente. Una di queste è l'epilessia nel cane. Nella maggior parte dei casi, non è possibile proteggere il proprio animale dalla malattia. Ciò che possiamo fare, tuttavia, è lavorare a stretto contatto con un medico che, dopo un'attenta diagnosi, sceglierà il trattamento appropriato. Solo allora il vostro cane avrà la possibilità di tornare a godersi ogni giorno.

Che cos'è l'epilessia canina?

L'essenza di questa malattia è un malfunzionamento del cervello in cui le scariche elettriche sono disturbate. Ciò porta a crisi epilettiche ricorrenti. Queste possono manifestarsi in modi diversi, poiché gli impulsi alterati possono variare in durata e forza. Le crisi epilettiche, o epilessia, nel cane possono essere parziali (epilessia focale) o coinvolgere tutto il corpo (epilessia generalizzata).

Quali sono le cause delle crisi epilettiche nel cane?

Diverse malattie possono contribuire all'insorgenza dell'epilessia. Per trovare l'origine del problema, è necessario effettuare ulteriori esami su ciascun cane, passo dopo passo. Vale la pena di scavare più a fondo per scoprire cosa c'è dietro il comportamento preoccupante del vostro animale.

L'epilessia può essere causata da malattie intracraniche o extracraniche. Le cause intracraniche delle crisi epilettiche sono in questi casi secondarie a gravi patologie che si sviluppano all'interno del cervello. Queste possono includere lesioni congenite, infarti, emorragie, ma anche lesioni infiammatorie o addirittura neoplastiche.

Le cause extracraniche, invece, sono molto numerose. Sono localizzate in diverse parti del corpo. L'epilessia canina è un problema secondario, quindi oltre alle crisi epilettiche si possono manifestare altri sintomi, caratteristici della malattia di base.

Il primo gruppo di cause extracraniche comprende malattie cardiache e lesioni vascolari, o ipertensione. Un altro è l'infiammazione del sistema nervoso. Queste possono essere causate da una serie di agenti patogeni, ma anche un colpo di calore, ad esempio, può essere una causa.

Molto spesso i traumi contribuiscono alle crisi epilettiche. Può accadere che in un cane appena sopravvissuto, ad esempio, a un incidente stradale, il proprietario osservi delle crisi epilettiche. Può anche accadere che dopo l'incidente passino mesi, a volte addirittura anni, prima che compaiano i primi sintomi.

Nel caso di animali giovani, i cambiamenti nello sviluppo possono essere la causa dei problemi. Nei cuccioli, lo sfondo più comune è rappresentato da difetti genetici legati alla struttura del cervello o del midollo spinale. Un altro esempio è un disturbo della nutrizione delle cellule nervose. L'individuazione di tali alterazioni richiede test specializzati e un grande impegno da parte di chi si prende cura del cane.

Molte crisi epilettiche sono causate da disturbi metabolici. Riduzione dei livelli di zucchero, malattie epatiche, malattie renali, anastomosi portale-periferica, alterazione dei livelli di ormoni tiroidei e persino avvelenamento. Questi sono solo alcuni dei problemi che, oltre ai sintomi caratteristici, possono contribuire ulteriormente a scatenare una crisi epilettica.

Un altro grande gruppo di malattie che possono influenzare l'insorgenza di crisi epilettiche sono le lesioni neoplastiche che si sviluppano nel cervello e nel midollo spinale. Si tratta di casi molto pericolosi che colpiscono soprattutto animali di mezza età. La loro diagnosi è difficile, ma con il giusto impegno è possibile individuare l'esatta localizzazione del tumore. All'esame, potrebbe risultare una lesione metastatica proveniente da un'altra parte del corpo, quindi durante il trattamento sarà necessario prestare attenzione a più sedi tumorali.

L'ultima causa in questo gruppo è rappresentata dai cambiamenti degenerativi nell'area cerebrale; questo vale per i cani di mezza età e per quelli più anziani che presentano i caratteristici cambiamenti del sistema nervoso legati all'età.

In molti casi, nonostante i tentativi, non è possibile individuare la causa delle crisi epilettiche. Questi animali hanno di solito meno di cinque anni. A volte si scopre che altri cani della stessa cucciolata, o i loro genitori, soffrono di un problema simile. Se gli esami successivi non indicano la causa del problema, tale epilessia viene diagnosticata come idiopatica.

Cosa può causare problemi ai cuccioli?

I problemi che possono causare l'epilessia sono numerosi. Nei cuccioli, l'elenco può essere in qualche modo ristretto. L'epilessia idiopatica è caratteristica degli animali giovani, così come l'epilessia causata da disturbi dello sviluppo, infiammazioni o avvelenamenti. Non possiamo nemmeno dimenticare i vari tipi di incidenti che coinvolgono i cani giovani.

E come si presenta l'epilessia canina negli animali adulti?

In loro, problemi cardiovascolari, cancro, infiammazioni e alterazioni metaboliche sono cause di epilessia molto più comuni che nei cuccioli. Esistono anche cause intracraniche. Negli animali più anziani, invece, bisogna considerare anche i cambiamenti degenerativi.

Nonostante le cause più o meno probabili dello sviluppo dell'epilessia canina, il medico deve considerare tutte le possibilità al momento della diagnosi. Anche se ci sono malattie che si manifestano più frequentemente in determinate fasce d'età, l'organismo vivente ama sorprendere e fare eccezioni, che devono essere sempre tenute presenti.

Come si riconosce una crisi epilettica in un cane?

I sintomi dell'epilessia nel cane possono variare notevolmente. A volte la malattia si manifesta solo con contrazioni di singoli muscoli, come il movimento incontrollato della zampa o dell'orecchio o il battito ritmico delle palpebre. A volte si verificano cambiamenti nel comportamento del cane. In questi casi, l'improvvisa aggressività, l'abbaiare o l'ululare attirano la nostra attenzione. Capita anche che i sintomi siano del tutto atipici e che abbiano origine nel tratto digestivo, nel qual caso il cane vomita o soffre di diarrea improvvisa. Tutti questi sintomi sono classificati come epilessia focale. Nei casi più gravi, tuttavia, il disturbo interessa tutto il corpo.

Una crisi epilettica generalizzata può essere suddivisa in quattro parti. Inizialmente, c'è una fase che preannuncia una crisi epilettica nel cane: l'animale cambia chiaramente il suo comportamento, diventando più agitato. Questo stato può durare alcune ore, ma anche diversi giorni. Poco prima dell'attacco arriva la fase successiva: l'aura. Il cane è irrequieto, non riesce a trovare il suo posto, è distratto e allo stesso tempo cerca la vicinanza dell'uomo.

La terza fase è quella dell'attacco epilettico vero e proprio, che varia per intensità e durata. L'animale perde conoscenza, trema, ha i muscoli tesi o può compiere movimenti involontari simili al nuoto. Il cane può anche sbavare, defecare o urinare. Dopo la crisi viene la fase post-ictale. L'animale riprende conoscenza, ma è ancora stordito dall'attacco e cerca di trovare un posto tranquillo e silenzioso per riposare.

È il momento di consultare un medico?

Una crisi epilettica non è mai piacevole, né per il cane né per il proprietario. Se il vostro cane ne manifesta anche solo una, dovete recarvi dal veterinario il prima possibile. Non tutte le crisi epilettiche di un cane sono tali, quindi il veterinario si informerà attentamente su tutti i dettagli della crisi, esaminerà l'animale, ma preleverà anche i primi campioni di sangue o consiglierà altri esami supplementari. Il processo diagnostico risponderà alla domanda su quale sia la causa principale dell'attacco.

In questi casi, la consultazione non dovrebbe mai essere ritardata, anche se l'attacco è stato breve e il cane sembra stare bene. Non sappiamo quando si verificherà il prossimo attacco, che può verificarsi anche quando siamo lontani da casa. Ricordate che le crisi epilettiche non sono prive di effetti sull'organismo. Se non controllate, possono portare all'ingrossamento del cervello, al danneggiamento o addirittura alla perdita di cellule nervose o al surriscaldamento.

Epilessia nel cane. Come aiutarlo?

Inizialmente, il veterinario vi istruirà su come comportarvi in caso di un'altra crisi e vi prescriverà dei farmaci per prevenire ulteriori crisi e ripristinare così il normale funzionamento del cane. Questi preparati devono essere portati sempre con sé e si deve seguire il principio: dove c'è un cane, c'è un farmaco.

Non appena viene identificata la causa del problema, il veterinario farà il possibile per eliminarla. Tuttavia, ciò non è sempre possibile. Quando le crisi epilettiche iniziano a verificarsi più di una volta al mese, è il segnale che è necessario iniziare una terapia farmacologica quotidiana.

Il trattamento dell'epilessia deve essere eseguito in modo coscienzioso, regolare e sotto la stretta sorveglianza di un medico. Non solo si devono rispettare gli orari di somministrazione dei farmaci, ma anche gli appuntamenti di controllo e gli esami periodici.

Si può fare qualcosa a casa?

Soprattutto, è opportuno fare in modo che ci sia sempre qualcuno con il cane. Una crisi epilettica che si verifica in assenza di chi se ne occupa può essere molto pericolosa.

Quando si verifica la fase foriera, più si tiene d'occhio il cane in modo da proteggerlo da colpi inutili durante un attacco. Assicuratevi, ad esempio, che non ci siano sedie o tavoli nelle vicinanze. Potete anche posizionare il vostro animale su un letto morbido.

pixel